Stretching degli arti inferiori, come alleviare i problemi alle cosce?


Meglio conosciuti dagli sportivi che mettono a dura prova il proprio corpo, in particolare i muscoli delle cosce, i bicipiti femorali sono particolarmente sensibili all'allungamento.

Questo strappo parziale è un'interruzione dolorosa che richiede il riposo del muscolo, il che può essere estremamente frustrante all'inizio della stagione!

Come si riconosce uno stiramento del tendine del ginocchio e quali sono le soluzioni per alleviare in modo naturale questi problemi e tornare ad allenarsi? Ne parliamo in questo articolo.

Sintesi dell'articolo

Che cos'è uno stiramento del bicipite femorale?

I bicipiti femorali sono i muscoli della parte posteriore della coscia. Il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso sono coinvolti nella flessione del ginocchio e nell'estensione dell'anca. Consentono stabilizzare il ginocchio mantenendo un buon equilibrio forze esercitate sul giunto sferico.

A riscaldamento insufficiente o un stress eccessivo può essere la causa di uno stiramento. Le fibre muscolari vengono stirate oltre la loro capacità, talvolta provocando strappi parziali. Il dolore compare gradualmente e si intensifica quando il ginocchio è piegato. L'area diventa dolorosa al tatto, costringendo l'atleta a ridurre l'attività o addirittura a interrompere del tutto l'allenamento.

Come si riconosce uno stiramento del tendine del ginocchio?

I principali sintomi di uno stiramento del bicipite femorale sono i seguenti:

  • Dolore muscolare nella parte posteriore della coscia
  • Intensificazione del dolore durante l'esercizio fisico
  • Sensibilità dell'area interessata

Il dolore generalmente si attenua con il riposo, anche se la parte posteriore rimane sensibile al tatto. A prescindere dai sintomi, è importante consultare un medico per eliminare qualsiasi rischio di stiramento muscolare o strappi importanti.

Come posso prevenire lo stiramento del bicipite femorale?

Come si può vedere, un riscaldamento adeguato è essenziale prima di qualsiasi attività. Prima e dopo la sessione sportiva, è essenziale dare al corpo il tempo di adattarsi, prepararsi e recuperare.

  • A tal fine, è necessario avere sempre il parametro tempo richiesto seguire un riscaldamento prima di ogni sessione di allenamento.
  • Assicuratevi di adattare le vostre sessioni in base alle vostre capacità e privilegiano la regolarità rispetto all'intensità.
  • Scegliere calzature adatte Si adattano perfettamente al piede e offrono un'ammortizzazione ottimale a seconda della superficie di allenamento.
  • Pensate a voi stessi idratarsi a sufficienza prima, durante e dopo l'esercizio fisico.
  • Infine, non dimenticate di dedicarvi a voi stessi. il riposo di cui il corpo ha bisogno per mantenere l'equilibrio.
Alleviare i disturbi muscolari, legamentosi e articolari con STIMCARE

È sufficiente applicare la patch seguendo i nostri video tutorial, disponibili a partire da qui per guidarvi in ogni fase del percorso.

Se avete domande sull'applicazione del cerotto, inviate la vostra richiesta a sante@stimcareonline.com. Un terapeuta addestrato e certificato per l'applicazione dei cerotti STIMCARE sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

Come posso alleviare i problemi ai tendini del ginocchio?

Al primo segnale di dolore, interrompere ogni esercizio e far riposare i muscoli. Ecco alcuni consigli su come alleviare i problemi ai tendini del ginocchio in modo naturale e tornare ad allenarsi nelle migliori condizioni possibili:

  • Gelato Applicare del ghiaccio sulla parte posteriore della coscia. Il freddo ridurrà il dolore e limiterà l'infiammazione.

  • Olio essenziale di Wintergreen : Rinomato per i suoi benefici contro i dolori muscolari, un massaggio delicato con olio essenziale di Wintergreen allevia la tensione nella parte posteriore della coscia.

  • Fisioterapia : Quando il dolore inizia a diminuire, si possono eseguire esercizi di stretching delicato. È opportuno introdurre un rafforzamento muscolare progressivo e appropriato.

  • Cerotti STIMCARE : Grazie alla loro azione naturale, i cerotti STIMCARE sono un ottimo alleato per gestire i disturbi degli arti inferiori. A base di ossidi minerali naturali, aiutano a ricostruire i tessuti danneggiati stimolando la microcircolazione sanguigna, migliorando l'apporto di ossigeno e alleviando la tensione muscolare. Facilissimi da applicare, i cerotti possono essere utilizzati in caso di dolore, ma anche per prevenire il rischio di lesioni. A tal fine, applicare i cerotti sulle aree chiave indicate nella tabella "Alleviare il disagio dei tendini del ginocchio " (vedi foto sotto).

Il vostro corpo è in grado di fare grandi sforzi per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi, a patto che gli dedichiate l'attenzione e il riposo di cui ha bisogno. I cerotti STIMCARE vi aiutano ad alleviare le tensioni agli arti inferiori e a prevenire il rischio di lesioni.

Altri articoli

trail athlète en descente
Lo sport

Lo sport è anche un modo per prendersi cura di sé

Nella nostra costante ricerca del benessere, spesso cerchiamo soluzioni complesse quando le più semplici sono spesso le più efficaci. Lo sport come soluzione naturale è oggi uno dei modi più efficaci per prendersi cura della propria salute, senza dover ricorrere sistematicamente ai farmaci.

Approfitta di -10% sul tuo primo ordine iscrivendoti alla Newsletter STIMCARE!

it_IT