
Che cos'è la nevralgia intercostale?
Nella cavità toracica ci sono 24 nervi che corrono lungo le costole. Questi nervi intercostali controllano i muscoli intercostali e della parete addominale. Un movimento falso, una forte tosse o semplicemente lo stress: ognuna di queste situazioni può provocare una infiammazione di uno o più nervi intercostali. I movimenti diventano quindi complicati e dolorosi, gesti semplici e naturali come starnutire, sbadigliare o tossire causano una notevole sofferenza.
Il dolore è relativamente alto, aumenta rapidamente il timore di un incidente cardiaco o polmonare. Un trattamento immediato al primo segnale di un attacco cardiaco o polmonare può prevenire il rischio per il paziente.

Quali sono le cause della nevralgia intercostale?
Un urto o un colpo al petto possono ovviamente essere la causa della nevralgia intercostale. Una costola incrinata o fratturata, un muscolo lacerato o stirato: queste lesioni colpiscono direttamente i nervi intercostali. Ma a volte l'identificazione del causa è meno evidente, soprattutto durante la gravidanza. Il cambiamento ormonale, unito all'aumento della gabbia toracica, può provocare gravi dolore intercostale. L'osteoartrite può anche causare danni ai nervi del torace. Anche in questo caso, una rapida visita medica permetterà di identificare chiaramente l'origine della patologia.

Come riconoscere la nevralgia intercostale?
Il principale sintomo è il dolore. In genere è localizzato lungo la costola e può irradiarsi alla schiena. Diventa più intenso durante alcuni movimenti con o senza sforzo. I riflessi innocui diventano estremamente doloroso e sgradevole :
- Tosse
- Starnuti
- Sbadiglio
- Ridere
- Parlare
Anche la palpazione dell'area identificata è molto dolorosa.
Alleviare i disturbi muscolari, legamentosi e articolari con STIMCARE
È sufficiente applicare la patch seguendo i nostri video tutorial, disponibili a partire da qui per guidarvi in ogni fase.
Se avete domande sull'applicazione del cerotto, inviate la vostra richiesta a sante@stimcareonline.com. Un terapeuta addestrato e certificato nell'applicazione dei cerotti STIMCARE è a disposizione e si prenderà il tempo necessario per rispondervi.

Come lenire il dolore intercostale?
Poiché la nevralgia intercostale è causata dall'infiammazione di uno o più nervi intercostali, esistono soluzioni semplici ed efficaci. naturale può aiutare a alleviare disturbi intercostali. Eccone alcuni:
- Une bouillotte Il calore è un modo naturale per rilassare i muscoli e alleviare la tensione. L'applicazione di calore sulla zona dolorosa per alcuni minuti deve essere ripetuta una o due volte al giorno.
- Des étirements Stretching: esercizi di stretching dolci e progressivi aiutano a ridurre la tensione e a recuperare gradualmente l'ampiezza di movimento.
- Cerotti STIMCARE : sans chimie, les patchs agissent de façon naturelle et non transdermique. Composés d’oxydes minéraux sélectionnés avec soins, ils permettent de renvoyer comme un miroir les infrarouges émis naturellement par le corps humain. Cette concentration permet d’améliorer la microcirculation sanguine, d’optimiser l’apport en oxygène et de libérer les tensions musculaires. L’inflammation réduit naturellement et l’action durable des patchs offre un véritable confort sur plusieurs jours. Pour soulager vos côtes, suivez le protocole proposé dans le tuto : “Alleviare il disagio toracico" (foto sotto).
Poiché il dolore è relativamente forte, si teme rapidamente un incidente cardiaco o polmonare. Un trattamento immediato al primo segno di dolore può prevenire il rischio per i pazienti.