Consegna gratuita a partire da 150€ di acquisto

Mal di schiena del ciclista, come alleviarlo

Mal di schiena del ciclista, come alleviarlo


L'inverno sta finendo e con l'arrivo della bella stagione non vedete l'ora di tirare fuori la moto e andare alla ricerca di un po' di libertà. Quale modo migliore di iniziare la stagione se non quello di uscire all'aria aperta?

Ma non dimenticate di prendervi cura di voi stessi, perché la lombalgia è uno degli infortuni più comuni per i ciclisti. Mancanza di preparazione, cattivo posizionamento, attrezzatura inadeguata: senza preparazione si rischia di rimanere bloccati all'inizio della primavera.

Per aiutarvi a tornare in sella e ad alleviare il mal di schiena associato al ciclismo, ecco i nostri consigli.

Sintesi dell'articolo

Cos'è il dolore lombare del ciclista?

Il ciclismo è uno sport relativamente accessibile a tutti, che fornisce una buona attività cardiovascolare senza sollecitare eccessivamente le articolazioni. Tuttavia, il ciclismo può causare dolore, specialmente alla schiena.

La lombalgia è definita come un dolore localizzato nelle vertebre lombari nella parte bassa della schiena. Spesso descritto come "comune", il dolore lombare dei ciclisti non è legato a una malattia specifica ma è causato da un lesioni a muscoli, tendini o legamenti. Questi elementi che sostengono la colonna vertebrale e mantengono la sua funzione possono essere estremamente sollecitati quando si va in bicicletta.

Il disturbo è meccanico e il dolore può variare a seconda del paziente. Tuttavia, richiede una buona gestione per evitare lo sviluppo e la persistenza di patologie croniche.

Perché mi fa male la schiena quando vado in bicicletta?

Il ciclismo è generalmente un buon modo per alleviare il mal di schiena. Tuttavia, quando il ciclismo è praticato nelle condizioni sbagliate, può portare a dolori alla schiena che possono essere molto gravi. Il dolore lombare nei ciclisti può avere diverse cause e diversi livelli di intensità. Qui c'è diversi elementi che possono causare il mal di schiena quando si va in bicicletta:

  • dimensione della bicicletta non adattata al ciclista
  • regolazione della sella e del manubrio da rivedere
  • nessuna sospensione
  • cattiva postura delle spalle o della schiena
  • cattiva postura delle braccia o delle gambe
  • mancanza di preparazione fisica
  • mancanza di stretching dopo il ciclismo

Come prevenire il mal di schiena quando si va in bicicletta?

Per prevenire il mal di schiena, è ovviamente essenziale scegliere l'attrezzatura giusta. La dimensione della bicicletta, la scelta del telaio, la sella, ogni parte ha la sua importanza. Ma lo strumento non è tutto!

Assicuratevi di adottare e mantenere il buona postura durante tutta la sessione. La schiena deve essere dritta e stabile, con le spalle, le braccia e le mani che sostengono il peso della parte superiore del corpo in modo uniforme. Le tue braccia dovrebbero rimanere leggermente piegate a circa 10° e le tue gambe dovrebbero formare un angolo di 90° all'inizio del movimento. Rafforzare e allungare la schiena, rafforzare le gambe e allungare.

Alleviare i disturbi muscolari, legamentosi e articolari con STIMCARE

È sufficiente applicare la patch seguendo i nostri video tutorial, disponibili a partire da qui per guidarvi in ogni fase.

Se avete domande sull'applicazione del cerotto, inviate la vostra richiesta a sante@stimcareonline.com. Un terapeuta addestrato e certificato nell'applicazione dei cerotti STIMCARE è a disposizione e si prenderà il tempo necessario per rispondervi.

Come alleviare il dolore lombare nei ciclisti?

Se soffri di mal di schiena dopo aver pedalato, ecco alcuni consigli per aiutarti a ottenere sollievo in modo rapido e naturale:

  • Pepe di Caienna: L'efficacia del pepe di cayenna deriva principalmente dal suo composto attivo, la capsaicina. Mescolato con olio vegetale, fa un eccellente balsamo riscaldante per lenire il dolore.
  • Rilassamento: Sdraiati sul pavimento con i piedi e i polpacci sul sedile di una sedia. Appoggia la testa su un cuscino e appoggia la schiena sul pavimento. Rilassare i muscoli e respirare profondamente, questa postura è un modo molto efficace per alleviare la tensione della schiena.
  • Cerotti STIMCARE: Il cerotto è un modo semplice ed efficace per alleviare il tuo disagio funzionale e rilasciare la tensione muscolare e legamentosa. L'azione degli ossidi minerali che compongono il cerotto stimola la microcircolazione e riduce l'infiammazione. Permette il drenaggio e favorisce il rilassamento muscolare. Non transdermico, il cerotto non contiene alcun principio attivo chimico per un'efficacia naturale garantita.

Ci sono 3 tutorial per alleviare il dolore lombare:

Il dolore lombare nei ciclisti non è una fatalità. Non lasciate che il dolore si instauri e rischiate di essere costretti a riposare. I cerotti STIMCARE ti permettono di sciogliere le tensioni muscolari e legamentose, in modo che tu possa goderti di nuovo il ciclismo in piena libertà.

Altri articoli

STIMCARE-ETUDE-PATCH-INFRAROUGES-FATIGUE-PHYSIQUE
Sport

Force et équilibre, l’influence des infrarouges lointains


Une étude réalisée sur des coureurs de trail a été menée pendant deux courses de 21,6 kilomètres.



Mesure des paramètres de force, de proprioception, de fatigue subjective, avant pendant et après le trail pour identifier les effets de la récupération.



Retrouvez le compte rendu de cette étude juste

dechirure musculaire
Sport

Déchirure musculaire : traitement et prévention

La déchirure musculaire peut être bénigne dans le cas d’une élongation, mais peut toutefois être plus grave si le muscle est partiellement ou totalement déchiré. Comment prévenir et traiter les déchirures musculaires ? On vous en dit plus dans cet article.

STIMCARE-MEMBRES-SUPERIEURS-COMMENT-SOULAGER-LA-GENE-DU-COUDE
Sport

Epicondilite, come alleviare la tendinite esterna del gomito?

Soffrite di dolore al gomito? Avete difficoltà a usare la mano, il polso o il braccio e i semplici movimenti manuali della vita quotidiana diventano dolorosi?

Il est probable que vous soyez atteint d’épicondylite, plus communément appelée tendinite du coude. Cette affection musculo-squelettique se traduit par une inflammation