Alleviare i dolori del periodo post-partum

Aout2024 - Il corpo cambia dopo la gravidanza. Scoprite le soluzioni naturali per alleviare i dolori mestruali dopo il parto.

Sintesi dell'articolo

Mestruazioni dopo il parto

Dopo 9 mesi di gravidanza e qualche settimana di post-parto, è quasi facile dimenticare il ritorno delle mestruazioni e tutti i suoi inconvenienti. Eppure.., il ciclo mestruale ritorna in modo naturale e gradualeQuesto periodo di riposo permette all'utero di tornare alle sue dimensioni originali. L'allattamento al seno in genere ritarda la recidiva di qualche settimana, ma è raro che la recidiva si verifichi oltre 5 mesi dopo il parto.

Nei primi giorni dopo il parto si verificano abbondanti perdite, che richiedono una protezione adeguata. Chiamata lochiL'emorragia è una miscela di detriti della mucosa uterina e di sangue. Si attenua nelle prime due settimane e poi scompare gradualmente.

Le mestruazioni possono tornare dopo 8-10 settimane dal parto. Per alcune donne, il ritorno delle mestruazioni è naturale e indolore, mentre per altre le perdite sono più abbondanti e accompagnate da crampi molto dolorosi.

Perché le mestruazioni possono diventare dolorose dopo il parto?

Ogni donna ha il suo ciclo: per alcune le mestruazioni sono regolari e leggere, e non provocano dolore o tensione. Per altre, invece, l'arrivo delle mestruazioni è un vero e proprio calvario. Il ritorno del pannolino non fa eccezione alla regola.

Dopo il parto, le donne possono sperimentare il ritorno di mestruazioni dolorose, più pesanti e talvolta anche più lunghe. Anche se il termine "normale" non è necessariamente appropriato per descrivere questo fenomeno, non c'è una causa particolare al di là dello sconvolgimento che la gravidanza provoca nell'organismo. D'altra parte, Il dolore non è inevitabile e può essere gestito in modo naturale ed efficace.

Sintomi di mestruazioni dolorose dopo il partot

  • Dolore al basso ventre i giorni che precedono l'inizio delle mestruazioni
  • Perdite molto elevate e la presenza di un coagulo
  • Crampi al basso ventre irradiazione lungo la schiena e le cosce durante il ciclo
  • Nausea, vomito
  • Mal di testa, vertigini
  • Diarrea

Qualunque siano i sintomi, è necessario consultare un ginecologo per escludere qualsiasi rischio di complicazioni.

ALLEVIARE I DOLORI MESTRUALI CON I CEROTTI STIMCARE

È sufficiente applicare la patch seguendo i nostri video tutorial, disponibili a partire da qui per guidarvi in ogni fase del percorso.

Se avete domande sull'applicazione del cerotto, inviate la vostra richiesta a sante@stimcareonline.com. Un terapeuta addestrato e certificato per l'applicazione dei cerotti STIMCARE sarà lieto di rispondere alle vostre domande.

Come posso alleviare i dolori mestruali dopo il parto?

La buona notizia è che oggi esistono soluzioni naturali, accessibili ed efficaci per alleviare il dolore mestruale. Ecco alcuni esempi:

  • Foglie di lampone Foglie di lampone: assunte come infuso, le foglie di lampone hanno proprietà antispasmodiche e aiutano a lenire il dolore causato dalle contrazioni dell'utero durante le mestruazioni.
  • Il calore Una borsa dell'acqua calda posizionata sul basso ventre diffonde calore e aiuta a rilassare la muscolatura uterina.
  • Periodi STIMCARE patch I cerotti STIMCARE sono composti da ossidi minerali naturali che riflettono i raggi infrarossi emessi dal corpo come uno specchio. Questa concentrazione stimola la microcircolazione sanguigna, aumentando l'apporto di ossigeno. I muscoli uterini si rilassano, le tossine vengono drenate e il dolore viene alleviato. Pratici e facili da usare, i cerotti si posizionano nei punti chiave, consentendo di affrontare rapidamente la giornata. Basta seguire il video tutorial " Alleviare i dolori mestruali" .

TUTO: "Alleviare i dolori mestruali".

L'esperienza della gravidanza e del parto è uno sconvolgimento per il corpo e a volte può portare a mestruazioni dolorose. I cerotti STIMCARE Periods permettono di alleviare i dolori mestruali e di tornare rapidamente alle proprie attività quotidiane.

Fonti

Altri articoli

PERIODS-VIGNETTE
Periodi

Dolori mestruali: un dolore senza precedenti

I dolori mestruali colpiscono quasi l'80% delle donne in età fertile. Mentre alcune donne lo vivono come un inconveniente temporaneo, altre devono affrontare il dolore ogni mese, con un impatto reale sulla loro vita quotidiana. Eppure questo dolore viene spesso minimizzato o addirittura banalizzato. È arrivato il momento di capire cosa succede davvero nel vostro corpo e di scoprire soluzioni naturali per ritrovare il vostro benessere.

STIMCARE-DYSMENORRHEE
Periodi

Che cos'è la dismenorrea?

Aout2024 - Capire e alleviare in modo naturale il dolore associato alla dismenorrea, per tornare a una routine quotidiana priva di sofferenze durante il ciclo mestruale.

Approfitta di -10% sul tuo primo ordine iscrivendoti alla Newsletter STIMCARE!