Il ciclismo è uno sport impegnativo che combina resistenza, potenza e costanza. Ma sia che siate ciclisti amatoriali o esperti, non siete mai al sicuro da dolori o lesioni. Ecco una panoramica degli infortuni più comuni subiti dai ciclisti, in particolare soluzioni pratiche per prevenirli, alleviarli e recuperare più velocemente.
1. Dolore al ginocchio
Sintomi Dolore alla rotula, tensione durante la pedalata, fastidio persistente dopo l'esercizio.
Cause comuni : regolazione errata della sella, squilibrio muscolare, sovrallenamento.
Soluzioni consigliate :
Regolate la vostra posizione sulla bicicletta con l'aiuto di un bikefitter.
Rafforzare i quadricipiti e i tendini del ginocchio con un lavoro specifico al coperto.
Utilizzare i cerotti STIMCARE per l'infiammazione rotulea Favoriscono il drenaggio locale e alleviano naturalmente le tensioni senza l'uso di farmaci.
2. Tendinite di Achille o del ginocchio
Sintomi : dolore progressivo al tendine, sensazione di rigidità al mattino.
Cause comuni: aumento improvviso del carico di allenamento, riscaldamento insufficiente.
Soluzioni consigliate:
- Applicare del ghiaccio localmente dopo l'esercizio fisico.
- Lavorare sulla flessibilità e sull'equilibrio posturale.
- Picchiettare le zone tendinee interessate con STIMCARE per favorire l'eliminazione delle tossine responsabili dell'infiammazione.

3. Dolore cervicale e lombare
Sintomi tensione al collo o alla schiena, rigidità dopo diverse ore in sella.
Cause comuni Postura scorretta per lunghi periodi, mancanza di guaina.
Soluzioni consigliate :
Lavorare sui muscoli posturali (guaine, pilates, yoga).
Regolare l'altezza del manubrio.
Utilizzare la cintura lombare IAKOTA o i cerotti STIMCARE durante la fase di recupero. In questo modo si ottiene un profondo rilassamento muscolare e si migliora la circolazione locale.
4. Intorpidimento e dolore alle mani
Sintomi Formicolio alle dita, dolore alla base del polso.
Cause comuni Compressione del nervo, posizionamento errato del manubrio.
Soluzioni consigliate :
Indossare guanti imbottiti.
Variare regolarmente la posizione delle mani.
Applicare i cerotti STIMCARE sulle aree sensibili per favorire la decompressione dei tessuti.
5. Stanchezza cronica e scarso recupero
Sintomi : sonno agitato, calo delle prestazioni, difficoltà a fare una serie di uscite.
Cause comuni accumulo di fatica, mancanza di recupero passivo.
Soluzioni consigliate :
Stabilire cicli di riposo regolari.
Prendetevi cura del sonno e dell'alimentazione.
Utilizzo del materasso di recupero IAKOTAper ottimizzare la qualità del sonno profondo e migliorare la variabilità cardiaca.
In breve
E se una soluzione naturale e priva di farmaci potesse aiutarvi ad andare ancora più lontano?
Questo è ciò che offrono i cerotti STIMCARE®. Sono facili da usare, non hanno effetti collaterali e sono stati adottati da molti sportivi di alto livello.
📌 Scoprite i nostri protocolli per ogni tipo di dolore sul nostro canale YouTube o contattate il nostro team per ricevere assistenza.