STIMCARE ha iniziato a sviluppare la sua tecnologia nel e per il mondo dello sport. Trail running, sci, tennis, ciclismo... gli sportivi delle più svariate discipline hanno adottato rapidamente i nostri cerotti a infrarossi per i loro problemi muscolari e articolari.
Ma nel corso degli anni abbiamo scoperto che questa stessa tecnologia può essere applicata a molte altre situazioni. Infatti, i meccanismi del dolore e dell'infiammazione sono spesso simili, sia che si verifichino nello sport che nella vita quotidiana.
Dallo sport... alle applicazioni terapeutiche
L'esperienza acquisita nel mondo dello sport ci ha permesso di esplorare altre applicazioni. Poiché i meccanismi del dolore e dell'infiammazione sono simili, la tecnologia a infrarossi può agire su diversi tipi di disagio.
Dolori articolari legati all'età
Con il passare del tempo, l'usura delle articolazioni provoca fastidi alle ginocchia, alle anche e alle mani. Questi dolori cronici, spesso legati a fenomeni infiammatori, possono beneficiare dell'azione degli infrarossi sulla microcircolazione locale. L'obiettivo è favorire i naturali processi di recupero dei tessuti e ridurre l'infiammazione.

Dolori mestruali

La dismenorrea primaria colpisce la grande maggioranza delle donne. Questo dolore è dovuto alle contrazioni uterine e a fenomeni infiammatori locali. L'applicazione di cerotti a infrarossi su aree specifiche (basso addome, regione lombare) può aiutare a rilassare i tessuti e a migliorare la circolazione in queste zone.
Disturbi digestivi funzionali
Alcuni problemi digestivi come gonfiore, bruciore di stomaco o spasmi intestinali possono essere legati alla tensione degli organi digestivi. L'azione dei raggi infrarossi sulla regione addominale può aiutare a rilassare queste aree e a migliorare il comfort digestivo.

Il principio scientifico alla base di queste applicazioni
Le nostre patch utilizzano Tecnologia eNOsyntex™ brevettata. Il principio si basa sulla riflessione dei raggi infrarossi emessi naturalmente dal corpo. Questa concentrazione di energia infrarossa stimola la produzione di ossido nitrico (NO), che favorisce la vasodilatazione locale e migliora la microcircolazione.
In pratica, il cerotto invia i raggi infrarossi dal corpo ai tessuti, creando un effetto energetico concentrato che attiva i naturali processi di recupero e rilassamento dei tessuti.
Specifiche tecniche
- Durata d'azione : Da 3 a 5 giorni per cerotto
- Resistenza : impermeabile e antisudore
- Composizione: minerali metallici naturali, non transdermici
- Applicazione: posizionamento in base a precise zone anatomiche
La tecnologia francese al servizio della salute
Questa innovazione francese è il risultato di anni di ricerca sulle proprietà terapeutiche dei raggi infrarossi. Un approccio scientifico per una soluzione naturale.
Lo sviluppo di STIMCARE mostra come una tecnologia originariamente progettata per lo sport possa essere applicata in modo più ampio al benessere quotidiano.
Scoprite le nostre diverse applicazioni e le nostre guide al posizionamento su www.stimcareonline.com